Aperte le iscrizioni alla 31ma edizione di Artigianato e Palazzo al Giardino Corsini di Firenze.
Sono previste agevolazioni per i giovani artigiani under 35 con una riduzione del 30% sulla quota di partecipazione e per coloro che vengono da fuori Regione Toscana sarà applicato uno sconto del 10% sull’affitto dello stand per contribuire alle spese di trasferta.
Tanti nuovi progetti avranno lo scopo di coinvolgere e stimolare le potenzialità del settore. L’androne del palazzo si trasformerà in “MACRO” uno spazio di riflessione e discussione curato dall’architetto e interior decorator Cosimo Bonciani che rifletterà sul tema “in scala” con alcuni artigiani selezionati insieme agli Organizzatori della Mostra. “Lo spazio non sarà solo una celebrazione dell’abilità tecnica, ma un’occasione per esplorare il ruolo dell’artigianato nella società contemporanea, con esposizioni e installazioni pensate per stimolare la riflessione sul suo significato e valore.”
Nelle Scuderie si potranno incontrare gli “Artigiani Golosi”, per compiere un viaggio tra le degustazioni alla scoperta delle migliori produzioni di alta gastronomia italiana e straniera. “Next Generation” sarà, invece, il nuovo spazio dedicato ai giovani nella Manica Lunga. Il nome racchiude il senso: innovazione e prospettive future saranno i temi con i quali confrontarsi. Infine, grazie al sostegno dei fondi “Otto per Mille della Chiesa Valdese”, si rafforza l’impegno verso i temi sociali con la 2° edizione de “L’Artigianato che unisce, l’Artigianato che include” rivolta ai ragazzi affetti da diverse disabilità che potranno vendere le loro creazione, coinvolgendo il pubblico con dimostrazioni dal vivo e whorkshop.
CONDIVIDI: