Circuito creativo, la nuova grafica di febbraio
Il lavoro degli artigiani è fatto di sinapsi e collegamenti. Come un circuito digitale Isabella Bona, studente del Corso di Grafica per la comunicazione di IED Firenze sintetizza la capacità […]
Il lavoro degli artigiani è fatto di sinapsi e collegamenti. Come un circuito digitale Isabella Bona, studente del Corso di Grafica per la comunicazione di IED Firenze sintetizza la capacità […]
Dopo il grande successo della prima, è in corso la seconda edizione del Premio La Grande Bellezza promosso da Starhotels, in collaborazione con Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte, Associazione OMA […]
Da un’idea di Sabina Corsini e Neri Torrigiani, durante l’edizione di Artigianato e Palazzo 2021 nasce l’invito rivolto agli artigiani ad avvicinarsi ai temi dell’ambiente attraverso alcuni strumenti digitali di […]
Conto alla rovescia per l’edizione numero 86 di MIDA, la Mostra Internazionale dell’Artigianato di Firenze, attesa alla Fortezza da Basso dal 23 aprile al primo maggio 2022. Al centro della […]
In occasione della Florence Jewellery Week che si terrà dal 28 aprile a 2 maggio 2022 in varie sedi museali e gallerie con mostre, incontri e manifestazioni dedicate al gioiello […]
Un uomo dal multiforme talento capace di forgiare materie e dare forma alla materia sempre in nome dell’unicità. Iacopo Magli studente IED Firenze firma la grafica della prima newsletter OMA […]
Il presidente di Artex Giovanni Lamioni: “Vogliamo far diventare protagonisti gli artigiani” Artex lancia “La voce del Maestro“, una serie di podcast in cui intervengono e raccontano la loro storia […]
Quattro passi nel tempo, nel mondo, nella creatività-bastoni d’epoca è il titolo della mostra, visitabile sino al 27 gennaio 2022, che presenta un selezionato campionario della collezione di Emma Costantini […]
Al Museo di Palazzo Medici Riccardi, sino 25 gennaio 2022, è allestita la mostra “Il Fiorentino. Il Gran Diamante di Toscana”, promossa dalla Città Metropolitana di Firenze e dal MUS.E […]
A Firenze, nello storico quartiere d’Oltrarno, quello cui noi fiorentini ci riferiamo come al Diladdarno, che trattiene ancora oggi il carattere autentico e genuino della città con la sua storia, […]
Un luogo votato alla formazione nel settore moda, dinamico e giovane, dove le idee prendono vita e la forma di oggetti, capi e accessori realizzati a mano seguendo le regole […]
C’è ancora un mese per presentare domanda alla IX edizione del Contest OMA 20>40 nato per sostenere le nuove generazioni che intendono dedicarsi ai mestieri d’arte. Il Contest, promosso da […]