Num.77, 4/2021
Num.76, 2/2021
Fondazione CR Firenze e Gallerie degli Uffizi lanciano il progetto Terre degli Uffizi. Cinque mostre in Toscana
Fondazione CR Firenze e Gallerie degli Uffizi lanciano un grande progetto di valorizzazione del patrimonio artistico della regione: si chiama ‘Terre degli Uffizi’ ed è il primo passo del piano […]
Parola d’ordine: fare rete
Lo statuto di OMA mette al centro delle sue attività la promozione di una rete di soci a livello nazionale e europeo per favorire lo sviluppo dell’artigianato artistico. Gabriella Carpentiero, […]
One Two Three Taste
One, two, three…taste! Un invito a tastare ed assaporare in maniera diversa la realtà che ci circonda, sia essa un’esposizione di ceramica contemporanea o una tavola imbandita.L’approccio deve essere assolutamente […]
Volume XVII
Volume XVI
Napoleone a Palazzo. Artigianato artistico e gusto francese nelle residenze napoleoniche in Toscana
In occasione dei duecento anni dalla scomparsa di Napoleone, I Quaderni d’artigianato della collana “Mestieri d’Arte” propongono con l’uscita del XVI° volume il risultato di un lungo lavoro di ricerca […]
Spazio NOTA. Dalla sartoria teatrale alla lavorazione del cuoio: la nuova stagione di corsi formativi dedicata ai mestieri d’arte
Dal 29 giugno, sono aperte le iscrizioni per il primo corso dedicato a ‘Modellistica e Prototipia’, che si terrà dal 20 settembre al 29 ottobre con stage in azienda Dalla […]
Bottega Strozzi Award, due vincitrici per la terza edizione dedicata alla Pop Art
Due giovani artigiane Martina Marchi e Chiara Santorelli sono le vincitrici della terza edizioni di Bottega Strozzi Award. La sfida dell’iniziativa promossa dall’Associazione OMA con Bottega Strozzi, lo spazio bookshop […]
La conchiglia della bellezza, la grafica di Sarah Passaro per la newsletter OMA di Luglio
Un cameo come simbolo di unicità e sinonimo di sapienza artigiana. Così vede l’artigianato artistico Sarah Passaro, studentessa del Corso di Grafica per la comunicazione coordinato da Luca Parenti. Docenti: […]