Preziosa Young
Il Gioiello contemporaneo si tinge di rosa. PREZIOSA YOUNG, in tour le opere delle artiste vincitrici. Dopo Firenze, Barcellona, Berlino e infine Padova. Inaugura il 29 ottobre (dalle 14.00 alle […]
Il Gioiello contemporaneo si tinge di rosa. PREZIOSA YOUNG, in tour le opere delle artiste vincitrici. Dopo Firenze, Barcellona, Berlino e infine Padova. Inaugura il 29 ottobre (dalle 14.00 alle […]
La grafica della newsletter di novembre è firmata da Sara Catalano, studente del Corso di Grafica per la comunicazione di IED coordinato da Luca Parenti. Docenti: Laura Ottina, Basic Design; […]
Il corso si svolge nell’Abbazia di San Michele Arcangelo a Passignano, monastero della congregazione vallombrosiana situato nel cuore delle colline del Chianti, comune di Barberino Tavarnelle (Firenze) Gli allievi lavoreranno, […]
Alla Triennale di Milano dal 20 ottobre fino al 10 gennaio 2020 si può visitare la mostra Mirabilia. Una Wunderkammer per scoprire i mestieri d’arte milanesi curata da Alberto Cavalli, […]
Tra i molteplici paramenti liturgici conservati nel Convento della chiesa fiorentina, uno dei manufatti più preziosi è una pianeta, completa di stola, velo da calice e busta, che è stata […]
Il prezioso connubio fra artigianato artistico e tecnologia è uno dei modi in cui il talento dei nostri artigiani può essere valorizzato e conosciuto in tutto il mondo. Ed è […]
La Scuola Mosaicisti di Spilimbergo ha dato avvio in questi giorni al 99° anno formativo (2020-2021) con 70 allievi, dal primo al terzo anno e al corso annuale di perfezionamento […]
Sabato 3 ottobre 2020, nella Sala del Piaggione dei Grani, in Fortezza Vecchia, a Livorno, sarà inaugurata la mostra fotografica Un mare di colori di George Tatge e sarà presentato […]
Da Loretta Caponi in Via delle Belle Donne ad Enrico Coveri sul Lungarno Guicciardini. Da Ermanno Scervino al Museo Salvatore Ferragamo, in via dei Tornabuoni all’angolo di Piazza Santa Trinita. […]
Cinque bandi tematici in uscita per sostenere altrettante aree strategiche e fortemente significative dell’economia cittadina come l’artigianato artistico, il turismo e la filiera culturale, la moda e il ‘lifestyle’, il […]
Dal 23 al 25 ottobre nella cornice degli storici Palazzi La Marmora e Ferrero si svolge a Biella l’appuntamento dedicato all’Alto Artigianato, che partito dalle botteghe rinascimentali, racchiude ancora oggi, […]
Il secondo fine settimana di ottobre l’appuntamento con le eccellenze artigiane del Made in Italy è a Lucca, a Villa Bottini. Due giorni e mezzo, venerdì 9 dalle 15 alle […]