Costume, Scenotecnica e Illuminotecnica
Ripartono i corsi del laboratorio di Costumi e Scene del Teatro della Pergola. Per questa edizione 2017, il calendario delle attività proposte dal Laboratorio si arricchisce di nuove e inedite […]
Ripartono i corsi del laboratorio di Costumi e Scene del Teatro della Pergola. Per questa edizione 2017, il calendario delle attività proposte dal Laboratorio si arricchisce di nuove e inedite […]
Fino al 5 marzo 2017, a Palazzo Pitti, Andito degli Angiolini, si potrà ammirare la mostra dal titolo Fashion in Florence through the lens of Archivio Foto Locchi: 100 rarissimi […]
Forti emozioni e qualche attimo di timidezza, ma anche grande professionalità e sicurezza derivata da oltre un mese di formazione su contenuti, logistica e promozione, hanno contraddistinto l’esordio degli studenti […]
Dal 3 dicembre 2016 fino al 15 gennaio 2017, la Galleria Frascione Arte – Via Maggio 5, ospiterà la mostra Visione Cubana Maggie Genova-Cordovi. Opere, una selezione di dipinti ispirati […]
se non visualizzi il questionario Clicca Qui Caricamento in corso…
Hands4Work è un progetto sperimentale di Fondazione CR Firenze che mira a sostenere e orientare scuole e studenti nell’avvio di progetti di Alternanza Scuola Lavoro. Avviato nel 2016, il progetto […]
Un workshop intensivo di 13 ore dedicato all’arte della Plissettatura si svolgerà presso il Laboratorio Costumi e scene del Teatro della Pergola il 19 e 20 novembre 2016. Ospite d’eccezione […]
Dal 24 al 26 novembre la Fondazione Lisio dedica un corso all’accessorio per eccellenza: la borsa gioiello. Insieme alla docente Eva Basile verrà ripercorsa l’esperienza della Fondazione Lisio nella creazione […]
Arts&Crafts, in collaborazione con Artex, Centro per l’Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana lancia Arts&Crafts Giovani. In palio uno spazio espositivo all’interno di Arts&Crafts che si svolgerà a Pistoia dal […]
“Niente Per Caso” un cortometraggio realizzato per Cuoio di Toscana dal Consorzio Vero cuoio Italiano, ideato da Michele Pecchioli con la regia di Marco della Fonte, vuole valorizzare la qualità […]
Il workshop LUV-BOX di sabato 17 settembre (dalle 10 alle 18) si inserisce nel prezioso lavoro del trasferimento di competenze e di valorizzazione dei mestieri d’arte che OmA affronta con […]
Il sostegno dei giovani e l’investimento in innovazione e start-up è infatti una priorità di OmA che con il Progetto venti>quaranta recensisce e dà spazio sul suo sito a tutti […]