Il senso del Ridicolo
Dal 27 al 29 settembre si terrà a Livorno la quarta edizione del festival IL SENSO DEL RIDICOLO, dedicato all’umorismo, alla comicità e alla satira. Il festival, diretto da Stefano […]
Dal 27 al 29 settembre si terrà a Livorno la quarta edizione del festival IL SENSO DEL RIDICOLO, dedicato all’umorismo, alla comicità e alla satira. Il festival, diretto da Stefano […]
Si intitola “La Stanza dell’Artigiano” la grafica scelta come tema della newsletter di Agosto. La firma Simone Morandi studente IED Firenze corso di Grafica per la comunicazione: Luca Parenti, Coordinamento; […]
In mostra dal 3 ottobre una moltitudine di maschere sonore create insieme a 24 artigiani toscani, ed in collaborazione con Artex e Associazione OMA “Vedo maschere ridere in coro, sopra […]
I fermenti di rinnovamento che coinvolgono il Novecento teatrale danno nuova linfa alla scenografia e ai costumi, sia sul piano teorico che nel confronto diretto con la pratica. Spazi e […]
Montelupo Fiorentino si appresta a vivere un evento che celebra la ceramica, materiale che ha caratterizzato e continua a contraddistinguere in maniera preponderante la storia, la cultura e l’imprenditorialità della […]
S’intitola “Sei già il mio preferito” la grafica scelta da Federica Narducci studentessa IED Firenze – corso di Grafica per la comunicazione: Luca Parenti, Coordinamento; Laura Ottina, Basic Design; Marco […]
[sc_youtube aspect_ratio=”16:9″ video_id=”2jogfPk-Goc” style=”default” position=”below”] 60 tra i più importanti maestri artigiani fiorentini espongono le loro creazioni più iconiche, durante l’83° Mostra Internazionale dell’Artigianato (MIDA), un’edizione che ha come protagonisti […]
I laboratori dell’Istituto d’Arte di Porta Romana, 150 anni di formazione artistica a Firenze 1869-2019 è il titolo del XV volume curato da Laura Felici per la collana OMA I […]
Da giovedì 4 a domenica 7 aprile 2019 tornano le Giornate Europee dei Mestieri d’Arte (GEMA), la manifestazione organizzata in contemporanea in vari paesi europei per attirare l’attenzione del grande […]
Carlo Cantini non è un fotografo ma un artista della fotografia del ‘900. In questa ottica la Villa Bardini gli dedica una mostra per il cinquantenario della sua carriera. Già […]
Nei laboratori di Spazio NOTA continuano le iniziative su artigianato e formazione: il mese di marzo è dedicato alla sartoria, alla scenografia e ai costumi teatrali con workshop e incontri […]
Si è conclusa la prima fase del Bando Artigianato, promosso dalla Fondazione CON IL SUD in collaborazione con OMA, per sostenere alcune eccellenze della tradizione artigiana meridionale che sono a […]