Ceramica Dolce. Design e artigianato a Montelupo
Nel Palazzo Podestarile di Montelupo Fiorentino, dal 25 giugno al 1 agosto 2021, si tiene la mostra CERAMICA DOLCE. Design e artigianato a Montelupo, che propone le opere realizzate a […]
Nel Palazzo Podestarile di Montelupo Fiorentino, dal 25 giugno al 1 agosto 2021, si tiene la mostra CERAMICA DOLCE. Design e artigianato a Montelupo, che propone le opere realizzate a […]
La prossima edizione di Artigianato e Palazzo proporrà un viaggio tra i mestieri d’arte tradizionali ma riletti in un’ottica contemporanea con una nuova selezione di circa 80 eccellenze artigiane. Sarà […]
Inaugura l’11 giugno 2021, alle ore 19 “ALCHIMIA TESSILE – L’Arte della Tappezzeria incontra il tessuto”, prima mostra virtuale dedicata alla tappezzeria italiana.Il progetto espositivo nasce dalla volontà promuovere e […]
“Napoleone 2021. Firenze la città sognata”, da maggio a dicembre 2021, presenta opere che illustrano la figura e le vicende di un personaggio complesso, che ha segnato gli eventi politici […]
Turandot e l’Oriente fantastico di Puccini, Chini e Caramba (Museo del Tessuto, Prato dal 22 maggio al 21 novembre) è un’esposizione multidisciplinare che punta a ricostruire le vicende che hanno […]
Un viaggio tra storia, passione e bellezza attraverso le collezione di rappresentanza dell’Associazione Italiana Città della Ceramica – AiCC:. Un omaggio alla migliore produzione ceramica di foggia classica, secondo forme […]
“La Città Variabile” di Giovanni Michelucci, la prolusione del genio pistoiese pronunciata nel dicembre del 1953 in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico 1953-54 dell’Università di Bologna, è presente dallo scorso 22 […]
All’Istituto Veneto per i Beni Culturali in partenza il corso Restauro manufatti dipinti su supporto tessile, legno policromo e materiale cartaceo. Si tratta di un corso triennale della durata totale […]
È Paolo Bianchi, classe ’96, titolare della Bottega Waiz di Gavirate, in provincia di Varese, il vincitore dell’ottava edizione del Contest OMA 20>40, promosso dall’Associazione OMA per lo sviluppo delle […]
L’evoluzione di una materia cara all’artigianato artistico, come il legno, in albero che si fa ventaglio, simbolo di bellezza. Così la studentessa del Corso di Grafica per la comunicazione di […]
Per tornare alla mostra in presenza si dovrà attendere fino al 2022. Intanto la 85edima edizione della Mostra Internazionale dell’Artiginanato di Firenze ha luogo online su Emporio MIDA (emporiomida.mostrartigianato.it), la […]
È stato rintracciato a New York un mosaico che, in origine, rivestiva il pavimento di una delle due navi cerimoniali ancorate nel lago di Nemi, a sud di Roma, sfarzose […]